Eventi 2019
  • FESTIVAL DELLE MONGOLFIERE
    A Cesena dal 12 al 20 Maggio, uno dei più grandi eventi italiani dedicati ai palloni aerostatici. Si potrà salire su mongolfiere asicurate a terra e ammirare il panorama dall'alto!

    Per maggiori info su orari, date e variazioni: https://www.ilturista.info/blog/12853-Il_Festival_delle_Mongolfiere_a_Cesena/

  • NOVECOLLI
    Si apre la stagione Ciclistica! "Be green, be party, be Nove Colli", questo il motto ufficiale della 49° edizione della Regina delle Granfondo che prenderà ufficialmente il via il 19 maggio. Partenza dal porto canale e arrivo presso la Colonia Agip, viale Carducci 181, Cesenatico.

    Per maggiori info su orari, date e variazioni: http://www.emiliaromagnaturismo.it/it/eventi/forli-cesena/cesenatico-e-dintorni/nove-colli

  • CINEMA IN SPIAGGIA (Zona Cesarini)
    Si tratta di una spiaggia libera di Villamarina, con un piccolo chiosco che propone caffetteria e piccola ristorazione. Fiore all’occhiello della zona è la rassegna “Cinema sotto le stelle”, ogni lunedì a partire da giugno fino ad agosto con diversi appuntamenti con il cinema italiano e internazionale. Portatevi un Telo! Ma sono comunque disponibili in loco svariate sedie, a patto che arriviate un pò prima.

    Per maggiori info su orari, date e variazioni: https://www.facebook.com/zonacesarinicesenatico/

  • LO SPOSALIZIO DEL MARE
    A Cervia, domenica 2 Giugno, come ogni anno dal lontano 1445 si ripropone la tradizione dello Sposalizio del Mare. Quest'anno siamo alla 545° edizione. Durante i festeggiamenti Cervia si anima di mercatini artigianali e gastronomici, tornei di tiro con l'arco e mostre d'arte. Il culmine della cerimonia è solitamente nella giornata di domenica, quando avviene lo sposalizio vero e proprio durante il tradizionale lancio dell'anello: una sorta di patto di reciproco rispetto tra l'uomo ed il mare, un inno di fratellanza tra tutti i popoli che quel mare solcano giorno dopo giorno.

    Per maggiori info su orari, date e variazioni: http://www.turismo.comunecervia.it/it/eventi/manifestazioni-e-iniziative/sagre-feste/sposalizio-del-mare

  • NOTTE ROSA
    Sarà Venerdì 5 Luglio 2019 che si svolgerà la 14° edizione della Notte Rosa, il “Capodanno dell’Estate Italiana”. Un evento che ogni anno richiama milioni di turisti in riviera, per un weekend di divertimento, di grandi manifestazioni, concerti e con un magico spettacolo pirotecnico da godersi in riva al mare.Vi aspettano tanti eventi, che vedo la partecipazione di grandi ospiti, la buona cucina romagnola, il ricco divertimento notturno e un sano weekend sulle mitiche spiagge della riviera romagnola.

    Località: 
    Periodi di svolgimento: 
    Orario: 

  • CARNEVALE DELL'ADRIATICO

    Chi l’ha detto che il Carnevale si festeggia solo in inverno? Preparatevi ad una serata di puro divertimento, con sfilata di carri allegorici, tanta musica e lancio di coriandoli e caramelle. Più di dieci carri grandi e piccoli sfileranno per le vie di Gatteo Mare e Villamarina.

    Località: Gatteo Mare e Villamarina, nelle vie del paese.
    Periodi di svolgimento: Luglio
    Orario: dalle ore 20.30 alle ore 23.30

  • FERRAGOSTO
    La festa estiva maggiormente attesa! Cade a metà di Agosto, ed è accompagnata da festeggiamenti che si protraggono per 2-3 giorni, con tanto di spettacoli pirotecnici, concerti e tanto divertimento! Al Bagno Fernando, solo per i clienti, la sera del 14, in attesa dei fuochi d'artificio di mezzanotte: BOMBOLONATA offerta dallo Staff, musica e tanto altro. Vi Aspettiamo!

    Località: 
    Periodi di svolgimento: 
    Orario: 

    Ma, sapevate che il Ferragosto è una festività esclusivamente italiana, visto che in giro per il mondo il 15 agosto è un giorno come tutti gli altri? Ebbene, il Ferragosto deriva dalla festività romana Feriae Augusti (riposo di Augusto), istituita dall’imperatore Augusto (appunto) nel 18 a.C. Si trattava di un periodo di riposo e celebrazioni successivi ai Consalia, le feste di fine lavoro agricolo. I braccianti si recavano dai “padroni” per gli auguri, ricevendo in cambio una mancia. La gita fuori porta di Ferragosto, invece, ha origini molto più recenti e sorprendenti: a partire dalla seconda metà degli anni Venti, il Fascismo organizzava i “Treni popolari di Ferragosto”, convogli a prezzi stracciati che portavano gli italiani in giro per il Belpaese. Un’offerta valida solo per il 13, il 14 e il 15 agosto in due varianti: “Gita di un sol giorno” (raggio di 50-100 km) e “Gita dei tre giorni” (100-200 km). E fu una delle prime volte nella storia dell’Italia moderna che gli italiani avevano la possibilità, a prezzi ridotti rispetto al normale, di visitare spiagge, monti e città che difficilmente avrebbero visitato. (Fonte: )

  • DRUIDIA
    Al Parco di Ponenete di Cesenatico, il 15-16-17-18 Agosto. Sarà proprio in questi quattro giorni che, inoltrandovi all’interno del parco, in mezzo alla natura, potrete osservare come vivevano i nostri avi. Saranno presenti in pianta stabile accampamenti Celti, Romani e Greci che vi mostreranno come vivevano all’epoca e che vi faranno sentire proprio come uno di loro grazie ai numerosi stage e alle iniziative didattiche, sia per adulti che per bambini. Presenti anche mercatini artigianali e gastronimici tipici. Musica celtica e folk, concerti.

    Per maggiori info su orari, date e variazioni: http://www.druidia.it/?fbclid=IwAR2I0EJhxJpXVFiOWjAABZSW2-SzvU_xfVc4U5LWHndBuWu5JO_Ie0Se-P8

QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE